Dentro la Parola: estratti dal blog

Siamo di Cristo e inviati da lui
Giovedì 7 maggio predico questa meditazione partendo dal Vangelo del giorno che richiama la lavanda dei piedi del giovedì santo.Da lì proseguo nel riflettere sui

Prepararsi al Natale con Giuseppe
Giuseppe è sempre stato presente nell’avvento, ma quest’anno di più, grazie all’anno speciale indetto dal Papa e a lui dedicato: ci può aiutare in modo

Il frutto benedetto del tuo seno
Salve Regina -17 Dopo diverse invocazioni nella Salve Regina intrise di dolore, come “noi esuli figli di Eva” “a te sospiriamo” “gementi e piangenti” “in

Pescatore di uomini
Meditazione sull’episodio narrato dal Vangelo di san Luca che tratta della notte infruttuosa di pesca, della richiesta di Gesù di salire sulla barca di Pietro

Storia del bellissimo Giuseppe e della sua sposa Aseneth
Oggi vi parlo di un racconto che ha forse quasi venti secoli di storia: la storia d’amore tra Giuseppe d’Egitto e sua moglie Aseneth.Se lo

“Regina dei patriarchi”
Litanie lauretane – 52 Invochiamo Maria come “Regina dei patriarchi”. Mi immagino che i patriarchi dell’umanità – Adamo, Enoch, Noè – si rivolgano a lei

Una donna tra la folla
Sorpresi dall’amore. Incontri personali con Cristo – Sesto capitolo Il personaggio del Vangelo che cerco di indagare nell’intimo con il capitolo “Lei è con Lui” è

“Spirito Santo abbi pietà di noi”
Le litanie lauretane – 7 Nel numero 16 di Maria con te, in edicola il 16 aprile 2020, propongo un commento alla invocazione delle litanie

“In questa valle di lacrime”
Salve Regina – 11 Sul secondo numero del 2020 di Maria con te proseguo nel commentare la Salve Regina soffermandomi sulle parole “In questa valle

Maria nel giorno di Pentecoste
Nel Cenacolo con Maria e lo Spirito Santo – 10 Il giorno della Pentecoste medito su ciò che racconta San Luca negli Atti degli apostoli

In dialogo d’amore sulla strada per Emmaus
In questa meditazione pronunciata il 30 aprile 2017 sul vangelo dell’apparizione di Gesù ai due discepoli di Emmaus, che si legge nel mercoledì dell’ottava di